Progetto Torri di Quartesolo e Vicenza: città del Palladio ecosostenibile
dell’IC Torri di Quartesolo, Vicenza
Ottobre 2023 > Marzo 2024
Il progetto dell‘IC Torri è nato con l’obiettivo di trasformare le aree urbane di Torri di Quartesolo e Vicenza, legato alla figura dell’architetto Andrea Palladio, in modelli di sostenibilità ambientale e urbanistica. Le motivazioni alla base di questa scelta risiedono nella crescente consapevolezza dell’importanza di sviluppare soluzioni sostenibili per affrontare le sfide ambientali e migliorare la qualità della vita delle comunità.
Gli obiettivi del progetto includono la riduzione dell’impatto ambientale attraverso: l’implementazione di pratiche e tecnologie sostenibili; la promozione di uno sviluppo urbano equilibrato; la conservazione del patrimonio architettonico palladiano. Inoltre, è stata favorita la partecipazione attiva della comunità locale nel processo decisionale, promuovendo la consapevolezza ambientale e l’inclusione sociale.
Lo svolgimento del progetto ha previsto un approccio multidisciplinare e sono state usate applicazioni quali Cospaces. Il progetto ha previsto anche la realizzazione di infrastrutture verdi, come parchi urbani, piste ciclabili, e l’implementazione di edifici a basso impatto ambientale (tutto virtuale). Complessivamente, il progetto mira a trasformare Torri di Quartesolo e Vicenza in modelli esemplari di città sostenibile, con l’obiettivo di ispirare altre comunità a seguire il percorso verso uno sviluppo urbano responsabile e rispettoso dell’ambiente.
Ecco i prodotti realizzati dall’IC Torri: