News

In questa pagina trovi tutte le novità e le notizie del progetto Educazione all’immagine a 360°. Seguici!

Nell’ambito delle attività di formazione per insegnanti del progetto Educazione all’immagine a 360°, sono più di quaranta le/i docenti delle scuole aderenti che hanno partecipato al corso online “Video editing e digital storytelling”.

Proseguono le attività online e in presenza, a Opificio Golinelli, per le scuole aderenti al progetto. Le classi stanno prendendo parte ai laboratori didattici che combinano arte, scienze e tecnologie e alle visite virtuali al gemello digitale della mostra “Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi”.

Le/gli insegnanti delle scuole aderenti hanno preso parte a “Realtà virtuale e aumentata a scuola: narrare per valorizzare il patrimonio”, un corso online per gestire strumenti e ambienti virtuali e in metaverso in classe.

20 studentesse e studenti delle scuole aderenti, con il supporto di esperti/e di Fondazione Golinelli e di Emanuele Borasio, CEO e founder di WeAr, hanno realizzato un gemello digitale della mostra “Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi”.

A fine settembre si è concluso il ciclo di appuntamenti online dedicati alle/agli insegnanti delle scuole aderenti. Gli incontri si sono concentrati sul cinema, l’audiovisivo e l’industria culturale, con particolare attenzione alle tecnologie immersive e 3D.

Fondazione Golinelli partecipa alle Giornate del Cinema per la Scuola 2023, promosse nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito

Un progetto di

Iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC-Ministero della Cultura e MIM-Ministero dell’Istruzione e del Merito

Torna in Alto